
PAOLO Y ELENA
Entrambi hanno scoperto il tango in due parti del mondo completamente diverse, ma è stato il tango a farli incontrare.
Paolo ed Elena hanno entrambi una formazione in vari settori dell'arte e della musica, oltre a esperienze professionali e artistiche individuali.
Scoprite la loro formazione professionale e il loro perfezionamento come insegnanti e ballerini di tango.

PAOLO LOMBARDO
La sua carriera artistica inizia come musicista e compositore professionale. Si diploma al Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Torino conseguendo il titolo di Maestro in composizione dopo un percorso formativo di dieci anni di studio. Durante un soggiorno in Francia, scopre il tango e vi si dedica fin dal primo momento con grande impegno. Poco dopo, lavora come assistente insegnante e perfeziona la sua formazione a Buenos Aires. Insieme a Elena, gestì una propria scuola di tango prima a Torino e attualmente a Berna.

ELENA BERTAGNA
La sua formazione di danza parte danza jazz e dalla ginnastica artistica. Studia pianoforte e canto sin dall’infanzia e si specializza in canto e analisi della musica Jazz nella scuola Swiss Jazz School di Berna. Durante il suo percorso di danza incontra il tango argentino e si dedica esclusivamente ad esso studiando e perfezionandolo intensamente con diversi maestri in Europa e a Buenos Aires. Attualmente completa la sua formazione pedagogica presso l'Università di Pedagogia di Berna.
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Siamo tecnici federali FIDS con il Diploma Nazionale di qualifica tecnica con riconoscimento CONI. Abbiamo conseguito la Formazione Professionale della "Accademia di Eccellenza di Metro Tango di Roma" avente come coordinatori tecnici Vanesa Villalba e Facundo Piñero e coordinatore artistico-culturale Javier Rodriguez; patrocinata dall’Accademia Nazionale del Tango di Buenos Aires, Il Centro Educativo del Tango di Buenos Aires CETBA e dell’Associazione di Maestri, Ballerini e Coreografi di Tango Argentino AMBCTA. I nostri percorsi artistici si fondando sullo studio della musica e per questo il nostro stile di insegnamento si fonda maggiormente sul rapporto tra musica e dinamica del movimento.
Aggiorniamo costantemente la nostra formazione con diversi insegnanti e ballerini in varie località. Nel 2021 siamo stati selezionati nell'audizione entrare a far parte del Tango Ballet "El Cxuce Tango" e studiare sotto nell'ambit corso di formazione annuale sotto la direzione di Vanesa Villalba e Facundo Piñero. Nello stesso anno, siamo stati allenati da Gianpiero Galdi e Lorena Tarantino per diversi mesi in un programma di formazione intensivo. Nel 2022, insieme ad altri professionisti, siamo stati invitati a perfezionare la nostra formazione in due fine settimana di seminari intensivi diretti da Gianpiero Galdi e Lorena Tarantino.
I maestri di tango che hanno influenzato maggiormente la nostra formazione sono Vanesa Villalba e Facundo Piñero, Gianpiero Galdi e Lorena Tarantino, Anìbal Montenegro, José Fernández, Martina Waldman, Juan Cantone.